top of page
  • Immagine del redattoreSearching The Outback

Car Camping - come iniziare

Il CAR CAMPING è un modo libero e indipendente per viaggiare.




Ecco i principali motivi per camperizzare il mezzo:

  • modulabile - costruisci il setup nel tempo.

  • economico - quanto spendere lo decidi tu, puoi partire anche solo con una tenda da 50€ ed una coperta.

  • personalizzabile - metti quello che ti serve senza eccessi o fronzoli.

  • riciclo creativo - c’è possibilità di riciclare cose che si hanno in casa.

  • l’ambiente al primo posto - solo vivendo la natura si può davvero imparare ad apprezzarla, amarla e rispettarla. Il car camping ti avvicina alla NATURA.

Andiamo a vedere le domande principali da farsi prima di iniziare le tue esperienze in car camping:


Come iniziare a fare car camping ?


Per fare un bel lavoro di camperizzazione bisogna partire dai BISOGNI....dalle TUE necessità.

Cosa vuoi fare con la camperizzazione? sei un ciclista e vuoi unire il car camping alle escursioni in bici oppure un/una fotografo/a, un pescatore, adori il trekking o forse vuoi andarci a sciare.


coppia che pesca al fiume facendo car camping
car camping al fiume e pesca

E’ poco utile guardare foto di camperizzazioni altrui cercando di immaginare il tutto nella tua auto. Al contrario siamo dell’idea che la prima cosa da fare sia capire i propri bisogni specifici per andare a realizzare un progetto ed in seguito una camperizzazione ad hoc per le tue necessità ed il tuo mezzo; qualsiasi questo sia.

Tutto è fattibile, considera che abbiamo camperizzato anche una Toyota Aygo ;) .


Per capire i bisogni si può partire da una serie di domande che vanno a spianare la strada e chiarire le idee.

Può sembrare scontato ma la prima domanda da porsi è


Mi va bene dormire a terra o preferisco il comfort e la sicurezza di dormire sul tetto dell'auto ?


Se sei alla prima esperienza e non hai paura di dormire a terra puoi acquistare una tenda con soli 50 €, un sacco a pelo (o una coperta che hai in casa), un materassino gonfiabile mettere tutto in auto e puoi fare la tua prima esperienza di car camping. Consigliabile portarsi anche acqua e cibo preparato se vuoi andare in zone poco trafficate e provare il campeggio libero.


Se invece preferisci avere isolamento termico e poter osservare senza timore gli animali dall'alto (cinghiali compresi) una soluzione rialzata come CampUp è l'opzione più adatta a te.



Quante persone utilizzano la camperizzazione ?


c’è una bella differenza tra 2/4/6 persone. Di base 2 persone hanno tre opzioni:

  1. camperizzazione interna con letto e cucina. L'opzione più scomoda perché stretta ed in estate viene davvero caldo in auto ( a meno che tu non stia andando a Capo Nord ).

  2. se ti piace fare attività Outdoor, oltre che campeggio con auto, è consigliabile mettere un CampUp sopra l'auto che si utilizza come portapacchi e poi come base tenda più una cucina nel baule del mezzo. Ci sono diversi modi per concepire la cucina ma ne parleremo in un’altro articolo. Nel frattempo se vi interessa l'argomento ci sono diversi video sul canale YouTube StO.

  3. il modo più spartano ed economico è con la tenda a terra e attrezzature varie per mangiare. Ad esempio fornelletto e tanica acqua. O come si vede in foto basta anche una bombola del gas con attaccato a vite e alcune bottiglie d'acqua:

Già dal momento in cui le persone sono 3 o 4 le opzioni cambiano e bisogna optare per una soluzione doppia quindi:

  1. tenda + letto interno e piccola cucina

  2. campup + letto interno e piccola cucina

  3. campup + tenda a terra + cucina

Tutto fattibile ma bisogna organizzarsi per ottimizzare gli spazi e gestirli in modo differente.


Un’altro fattore importante è:


Ho animali domestici che voglio portare con me ?


Il loro spazio è da considerare fin dalle prime fasi di progettazione. Ogni animale domestico deve avere il suo spazio dedicato durante il tragitto ed il suo spazio dove dormire la notte. Deve essere confortevole ed al sicuro.



Voglio fare campeggio libero o andare in strutture attrezzate ?


Per campeggio libero o bivacco intendiamo andare in aree naturali dove non c’è supporto di strutture.

Tu con il tuo mezzo nel bosco, in uno spiazzo vista mare o perso/a in una prateria. Devi essere indipendente al 100%.

Con campeggio intendiamo appoggiarsi a strutture ricettiva adeguate come i classici camping, gli agricamping o garden sharing. Se ti appoggi ad una struttura in cambio di compenso avrai la possibilità di usufruire di bagni, corrente elettrica ed acqua. Trovate info dettagliate qui: DOVE ANDARE.


C’è molta differenza tra le due esperienze e secondo noi è consigliabile viverle entrambe prima di spingersi e dare un verdetto. Le esigenze cambiano molto ed è giusto progettare la camperizzazione per soddisfare i bisogni specifici che siano esperienze in campeggio classico o campeggio libero.


Quanti giorni di autonomia desidero ?


Con autonomia intendiamo:

  • scorte di acqua.

  • impianto elettrico secondario per poter caricare cellulari, pc e attrezzature elettriche varie (in base alle tue esigenze).

  • frigo, per poter conservare il cibo.

  • stivaggio per scorte di cibo, vestiario per i cambi di temperatura

L'autonomia è necessaria se vuoi fare campeggio libero.


Accessori "fondamentali "?


Di fondamentale in realtà non c'è nulla; tutto dipende dal tipo di esperienze che vuoi vivere!

Frigo, lavandino, impianto elettrico, armadio, box da tetto, porta bici fanno parte della serie di accessori possibili per la camperizzazione. Se opto per avere un CampUp, o desidero un bauletto per lo stivaggio dell'attrezzatura devo acquistare barre portatutto omologate. Quelle in foto sono di G3spa e Peruzzo :

barre portatutto G3spa e Peruzzo bike




















Speriamo di avervi trasmetto il fatto che ci sono illimitate possibilità per camperizzare il mezzo. Quello che fa la differenza sono le tue esigenze specifiche. E' dal 2020 che progettiamo e realizziamo camperizzazioni; se vuoi intraprendere il percorso di camperizzazione partendo dalle tue necessità puoi contattarci ad info@searchingtheoutback.com e creeremo un progetto personalizzato per te ed il tuo mezzo (qualsiasi esso sia).



Se ti piace l'idea o conosci qualcuno che dovrebbe leggere questo articolo condividilo.


"Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato" Esopo

Grazie e buona camperizzazione!




Eugenia, Nicola & Zen "Searching the Outback"


503 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page