top of page
  • Immagine del redattoreSearching The Outback

Campeggio libero e rispetto della natura


E' ormai la terza estate che viaggio tra Italia ed Europa con CampUp in campeggio libero. Adoro questo stile di viaggio in quanto libero, indipendente ed emozionante.

E chi l'avrebbe mai detto che si sarebbe rivelato anche un'ottimo modo per entrare in sintonia con la natura ed imparare a rispettarla?


Condivido con te alcuni semplici accorgimenti che ho imparato sul rispetto della natura viaggiando in campeggio libero con CampUp:



campup sopra ad OPEL Mokka aperto con tenda montata, ragazza seduta all'apertura della tenda che guarda l'orizzonte. cane con occhio azzurro in primo piano laterale. dietro alberi di pino, roccia ed il celo azzurro. campeggio libero altopiano Asiago.
in campeggio libero Altopiano di Asiago


La spazzatura è ormai ovunque. Triste vero?

  • quello che possiamo fare è raccoglierla, anche se non è nostra, e dare il buon esempio. Solitamente prendo due bastoncini che trovo in natura e pulisco l'area dove parcheggiamo e zone limitrofe.

Raccogliere la spazzatura è un semplice gesto che fa la differenza per l'ambiente circostante.

L'acqua è una risorsa limitata


tanica acqua appoggiata sopra CampUp, sotto ragazzo che si lava.
Doccia sotto CampUp - barre portatutto G3 e Peruzzo.

  • Il campeggio libero insegna ad usarne il giusto, senza sprechi. Noi abbiamo 20 + 10 lt di acqua ed in due persone più un cane ci basta per 3 / 4 giorni. A casa non saprei neanche dirti quanta acqua consumo ma certamente più che in libera. Un'obbiettivo che mi sto dando è di moderare anche l'utilizzo a casa.

"Con i tempi che corrono e le scarsità di acqua impellente è forse giusto rivedere il nostro utilizzo dell'acqua? "




Abbatti i consumi, meno km più esperienza

  • Durante un viaggio fai meno tappe e resta più tempo nello stesso luogo. Questo ti aiuterà a vivere più intensamente l'esperienza, apprezzando di più il luogo e dando il tempo al tuo corpo ed alla tua mente di rilassarsi ed entrare in contatto con la natura. Non c'è bisogno di spostarsi ogni giorno; datti il tempo di vivere l'esperienza.

Se qualcosa si rompe prova ad aggiustarlo!

  • C'è già un sacco di spazzatura e noi consumatori siamo coloro che dettano la produzione. Se c'è meno domanda c'è anche meno produzione. Uno strappo nei pantaloni, un buco nella calze, il piede del tavolino si rompe etc. proviamo a ripararli. Se non riesci nessuno ti giudicherà ma tu saprai di averci provato e aver fatto del tuo meglio. Anche questo è viaggio: viaggio verso la consapevolezza e l'abbattimento degli sprechi.


Mangia ciò che serve per stare bene

lumaca in primo piano attaccata all'auto. dietro, sfocate, le mani di una ragazza che preparano le bruschette al pomodoro in campeggio libero immersi negli alberi.
be slow & enjoy your food

ti è capitato di buttar via l'ennesima braciola di maiale in più? gli occhi desiderano più di quanto il nostro corpo possa assimilare.
"Mangiare in quantità moderate ti aiuterà a sentirti meglio (più chiarezza mentale e leggerezza fisica) oltre che ad evitare sprechi di cibo inutili. "




Non nutrire gli animali selvatici

  • Se stai pensando "la braciola in più la mangia il capriolo che passa" oppure "povero animale chissà da quanti giorni non mangia, gli lascio qualcosa" per favore non farlo. Gli animali selvatici devono mangiare il loro cibo e non essere sfamati da noi esseri umani. Se gli diamo cibo gli facciamo un torto. Inoltre li rendiamo sempre più "schiavi" di noi uomini e poi ci lamentiamo se vengono a sfamarsi nei cassonetti e raggiungono le città.





Riutilizzo: utilizza una seconda volta prima di gettare

  • e se possibile anche tre o quattro volte! Ti faccio un'esempio con le bottiglie d'acqua che sono l'usa e getta per eccellenza. Se non hai un filtro non puoi farne a meno ma ciò che puoi fare è riempirle almeno una seconda volta in fontane o nei distributori d'acqua. Se raddoppi il ciclo di vita della bottiglia dimezzi la quantità di plastica immessa nell'ambiente (oltre che risparmiare) ... non male ;)

Mi sento fortunata di aver potuto provare ed imparare sulla mia pelle questi semplici accorgimenti che mi rendono una persona più consapevole ed in sintonia con la natura.

Spero possano tornare utili anche a te!


Se vuoi scoprire di più sul campeggio libero e CampUp seguici anche sulla pagina Instagram e YouTube.


Buon viaggio,


Eugenia, Nicola e Zen "Searching the Outback"

328 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page